Rossella Spinosa |
ROSSELLA
SPINOSA
Si
diploma giovanissima in pianoforte, clavicembalo, composizione e, negli
stessi anni, si laurea con lode e plauso accademico in legge, perfeziona in
Diritto del Lavoro con specializzazione biennale, ricevendo borsa di studio
per merito dal Ministero del Lavoro. Si perfeziona per il pianoforte con
Boris Petrushansky e Pier Narciso Masi, conseguendo il diploma triennale con
Master (massimo dei voti e plauso) presso la prestigiosa Accademia Pianistica
di Imola; studia altresì negli anni successivi ai diplomi con docenti del
Mozarteum di Salisburgo e della School of Music and Drama di Londra. Per la
composizione si perfeziona, invece, con Azio Corghi, Giacomo Manzoni ed il
Premio Oscar Luis Bacalov, frequentando le istituzioni storiche italiane come
Scuola di Musica di Fiesole, Accademia Chigiana di Siena e Fondazione
Romanini di Brescia, conseguendo altresì il Diploma di Merito e la Borsa di
Studio Emma Contestabile dall’Accademia Chigiana di Siena. E’
docente di pianoforte all’Istituto Musicale Pareggiato di Reggio Emilia. Vincitrice
di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, suona in alcune
delle sale più importanti italiane ed estere come Sala Santa Cecilia del
Parco della Musica di Roma, Teatro degli Arcimboldi di Milano, Auditorium di
Milano, Auditorium di Radio Popolare, Sala Bartòk della Hindemith Foundation,
Cohen Studio Theather dell’Università di Cincinnati etc., collaborando con
compositori di prestigio (tra i quali, Paolo Castaldi, Luis De Pablo, Ivan
Fedele, Bernhard Lang, Misato Mochizuchi etc.) ed eseguendo molte opere nuove a lei stessa
dedicate, in Europa, Canada, Stati Uniti e Russia. Scrive
opere da camera, per orchestra, per la lirica ed il teatro che le sono
commissionate ed eseguite da Orchestra da Camera di Lugano, Fondazione Adkins
Chiti, Orchestra da Camera “I Solisti Lombardi”, Accademia Perosi, Duo
Alterno, Saxodia Quartet, Dedalo Ensemble, Open Quartet, Scuola di Musica di
Fiesole etc. Collabora, altresì,
col mondo della tv e della pubblicità, realizzando per la casa di produzione
Pirelli Re Channel supporti audio per clip e videomagazine dal 2005 a
tutt’oggi. Suoi
lavori sono editi dalle case editrici ArsPublica e Sconfinarte. Incide per BookStore
Teatro alla Scuola, AliaMusica Records e Stradivarius; l’ultima incisione
dedicata alla musica americana di John Cage e Morton Feldman per Stradivarius
ha guadagnato eccellente consenso dalla più importante critica delle riviste
di settore (tra cui si segnalano, The Independent di Londra, Amadeus, Rolling
Stones). |