|
STAGIONE
CONCERTISTICA Primavera
2011 Omaggio a Franz Liszt |
A. GI. MUS. DI VENEZIA |
|
|
PROGRAMMA GENERALE 27 marzo – 3 aprile – 4 aprile – 17 aprile – 22 maggio I concerti a Palazzo
Albrizzi si tengono nella sala dell’Associazione culturale Italo-Tedesca, Cannaregio 4118
Venezia 27 marzo 2011, Sale Apollinee Teatro
La Fenice, h. 20.00 F. Liszt (1811-1886) La lugubre gondola Die Zelle in
Nonnenwerth L. v. Beethoven
(1770-1827) Sonata per violoncello e pianoforte op. 5 n. 2 in sol minore Adagio sostenuto ed
espressivo- Allegro molto piuttosto presto. Rondò. Allegro J. Brahms (1833-1897) Sonata per violoncello e pianoforte op.38 in mi minore Allegro
ma non troppo Allegretto.Trio Allegro Luca Provenzani, violoncello- Fabiana Barbini,
pianoforte 3 aprile 2011, Palazzo Albrizzi, h.
17.30 OMAGGIO A PRIMO BERALDO Sonata op. 27 per chitarra (1989?) I. Moderato; II. Adagio; III. Bizzarria(improvvisazione) Alberto Mesirca,
chitarra Preludio
e fuga per pianoforte (1950) Sette
versi sugli intervalli, per pianoforte (1973) Francesco
Bencivenga, pianoforte Dialogo, per fagotto e pianoforte op. 29 (1984) I. Moderato-Allegro; II. Adagio;
III.Agitato Francesco Fontolan,
fagotto; Romilda
Beraldo, pianoforte Tre
liriche su testi di Eugenio Montale per canto e pianoforte
(1963) “Meriggiare pallido e assorto…” “Spesso il male di vivere…” “Gloria del mezzogiorno…” Diana Trivellato,
soprano; Romilda Beraldo, pianoforte Note ai brani di Primo
Beraldo 4
aprile 2011, Ateneo Veneto, h. 17.00 Omaggio a Ugo Amendola Presentazione del cd: “Ugo Amendola Works: 1939-1987” (Blu Serge) Interverranno Paolo Cossato e Letizia Michielon Articolo di Letizia
Michielon su Ugo Amendola h. 17.30: Concerto pianoforte: Igor Cognolato, Alessia Toffanin Quartetto per archi (1947) I. Allegro con spirito;
II. Allegro giusto ma con spirito; III. Andante; IV. Allegro Due tempi di sonata per violino e
pianoforte (1939) I. Andante; II. Vivace Fantasia per violoncello e pianoforte
(1981) Sonata VI per pianoforte (1987) I. Improvvisando,
Allegro giusto; II. Vivace; III. Adagio; IV: Allegro giusto 17 aprile 2011, Palazzo Albrizzi, h.
17.30 Franz Liszt: VIA CRUCIS Vexilla Regis Stazione I: Gesù è condannato a morte Stazione II: Gesù porta la croce Stazione III: Gesù cade per la prima
volta Stazione IV: Gesù incontra la santa
madre Stazione V: Simone di Cirenaica aiuta
Gesù a portare la croce Stazione VI: Santa Veronica Stazione VII: Gesù cade per la
seconda volta Stazione VIII: Le donne di Gerusalemme
Stazione IX: Gesù cade per la terza
volta Stazione X: Gesù viene spogliato
delle sue vesti Stazione XI: Gesù viene crocifisso Stazione XII: Gesù muore sulla croce Stazione XIV: Gesù viene deposto
dalla croce Stazione XIII: Gesù viene messo nel
sepolcro Elisabetta Dessì
- Francesco Giammarco, pianoforte a 4 mani 22 maggio 2011, Villa Teatrino
Groggia
Concerti benefici a favore dell’Associazione Voica Ingresso ad offerta libera per ogni
spettacolo, minimo € 1.00 ore 11.00: concerto degli studenti
della Scuola G. Verdi - programma ore 16.30 Maura Scaramella,
pianoforte F. Liszt Da Années de pèlerinage, 2ème année: Canzonetta del Salvator Rosa,
Canzone La Lugubre Gondola F. Chopin Preludio in re bem. Magg. op. 28 n.
15 J. Brahms Ballata
in re min. op 10 n. 1 Rosanna Guadagno,
pianoforte F. Liszt Nuages gris; Dagli Studi Trascendentali: n. 11 Harmonies du soir M. Ravel Gaspard de la Nuit: 1. Ondine, 2. Le Gibet, 3. Scarbo Biancamaria Targa,
pianoforte F. Liszt Da
Années de Pèlerinage, Deuxième Année.
Italie: Sonetto 104 del Petrarca F. Chopin Ballata in sol minore n. 1 op. 23 S. Prokofiev Sonata n. 3 op. 28 |